
Il MIMIT promuove lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e gli investimenti per la vivaistica floreale, nonché il rafforzamento delle imprese boschive e delle imprese tramite l'incremento del livello tecnologico e digitale delle imprese.
I soggetti beneficiari sono le imprese con:
- ATECO 02.20 "Abbattimento di alberi" e "Produzione di tronchi per industrie del settore (industrie manifatturiere forestali)";
- ATECO 16.11 "Taglio e piallatura del legno";
- ATECO 16.12 "Lavorazione e finitura del legno";
- ATECO 16.21 "Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base legno".
Le linee di azione sono due:
1. Sostegno alla vivaistica forestale;
2. Creazione e rafforzamento delle imprese boschive e delle imprese della filiera della prima lavorazione del legno.
Il plafond totale è di 25.000.000€ di cui 5 milioni in contributi a fondo perduto alle Regioni per la vivaistica forestale e 20 milioni per il rafforzamento e creazione di imprese boschive e filiera di prima lavorazione del legno. Il 60% delle risorse è riservata alla micro, piccole e medie imprese.
Le agevolazioni sono in forma di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.
Per investimenti con spese ammissibili non superiori a 300.000€ il contributo a fondo perduto è del 40%.
Per investimenti con spese fino a 600.000€ il contributo a fondo perduto è del 40% e finanziamento agevolato del 70%.
Presentazione delle domande entro il 10 luglio 2025.
Per ulteriori informazioni: progetti.agrifood@cluster-marche.it
Category: Media