ITALY-CHINA SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK 2016 BERGAMO, BOLOGNA, NAPOLI 25-27 OTTOBRE 2016

Pubblicato il First Announcement per la partecipazione alla Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016, che si terrà in Italia dal 25 al 27 Ottobre con le tappe di Bergamo e Bologna e con l'evento principale a Napoli.

In attesa del lancio ufficiale della Call nelle prossime settimane, questo First Announcement mira a raccogliere in via preliminare le adesioni da parte italiana per la partecipazione all’evento e le proposte di progetti italiani per la partecipazione agli...

Dal MIUR 432 milioni per la ricerca industriale dei Cluster Nazionali

Il Comitato interministeriale per la Programmazione economica (Cipe) ha approvato il 1 maggio ilProgramma nazionale per la Ricerca, lo strumento che definisce la strategia della ricerca italiana per i prossimi cinque anni.

 Il PNR prevede l'aggiunta di nuovi quattro cluster oltre agli otto cluster già esistenti, oltre al potenziamento dell'intera rete dei cluster, grazie a un investimento di 432,5 milioni di euro per la ricerca industriale nelle 12 ar...

Evento Cibus 2016

Torna a Parma anche quest'anno, dal 9 al 12 maggio, l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito del Food and Wine.

Il programma di Cibus è ricco e denso, per un totale di 4 giorni all'insegna del cibo di qualità, dai macchinari al prodotto finito.

Per maggiori info visitate il sito

Evento Circular BioEconomy

Il Cluster Agrifood Nazionale sarà presente al Salone internazionale dell'alimentazione al seminario che si terrà il 10 Maggio mattina, nella Sala Consiglio. Al seminario interverrà il dott. Rossi, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Agrifood Marche. In allegato è possibile trovare l’ultima versione del Programma dei lavori del 10 maggio al Cibus (Circular BioEconomy)
Roadmap Cluster Agrifood Nazionale

Il Cluster Agrifood Nazionale ha illustrato lo scorso 12 Aprile a Roma le priorità d’intervento in ricerca e innovazione, condivise da imprese alimentari, enti di ricerca, università, associazioni e rappresentanze territoriali, per rilanciare la competitività del settore industriale agroalimentare. La roadmap per lo sviluppo tecnologico del settore agrifood a livello nazionale è declinata in sei aree strategiche: salute e benessere lungo l'intero ciclo di vita, sicurezza alimentare,...

Pages