Assemblea Cluster Agrifood Marche - 27 giugno 2025

Media

Si è svolta con successo l’Assemblea Pubblica del Cluster Agrifood Marche!
E' stato un momento di confronto e condivisione prezioso, che ha visto la partecipazione università, enti di ricerca e imprese del settore agroalimentare.

MIMIT - Green New Deal

Media

L'obiettivo è sostenere iniziative che contribuiscono alla transizione ecologica e circolare aventi carattere innovativo, elevata sostenibilità e che tengano conto degli impatti sociali.

Il bando si rivolge a imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca.

Interreg Italia-Croazia

Media

L'obiettivo è favorire la cooperazione territoriale tra Italia e Croazia con focus su sostenibilità e innovazione nella blue economy.

I soggetti beneficiari sono:
-Organismi pubblici nazionali, regionali e locali;
-Organismi di diritto pubblico;
-Organizzazioni non-profit e profit; o
-Organizzazioni internazionali sotto la legge di uno stato membro UE;
-Organizzazioni internazionali sotto leggi internazionali.

La tipologia di progetto è in partenariato. Minimo 3 partner (almeno 1 italiano e 1 croato) e massimo 8 partner.

Save the date: Assemblea Pubblica

Eventi

SAVE THE DATE

Venerdì 27 giugno ore 15:00 presso Food Brand Marche, via dell'Industria 5 Jesi si terrà l'assemblea pubblica di Cluster Agrifood Marche!
Sarà occasione per confrontarsi su sfide e opportunità per il settore agroalimentare.

A breve usciranno ulteriori informazioni, per non perderle restate aggiornati sul nostro profilo LinkedIn @ClusterAgrifoodMarche e sul nostro sito.

Per maggiori informazioni: progetti.agrifood@cluster-marche.it

Bando Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages della Regione Marche

Media

La Regione Marche con questo bando mira a realizzare progetti collettivi a finalità ambientale.

I soggetti beneficiari sono le imprese agricole o associate.

Tipologie di investimento: attività preparatore (max. 20% costo totale), gestione operativa, monitoraggio e valutazione risultati, diffusione risultati (max. 30% costo totale).
Il plafond è di 200.000€. Il contributo è in conto capitale. Con SAU totale in accordo maggiore di 5.000 ettari il contributo è di 120.000€. Con SAU totale in accordo minore o uguale a 5.000 ettari il contributo è di 80.000€.

INAIL - Bando ISI

Media

L'obiettivo è incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità e diminuire i livelli di rumorosità o di rischio infortunistico.